Cosa fa un filtro polarizzatore alla luce nel modulo della fotocamera?
Informazioni sul filtro polarizzatore
Sappiamo che la luce viaggia sotto forma di onde le cui vibrazioni si verificano perpendicolarmente alla direzione di propagazione. Durante questo processo di riflessione, la luce si polarizza, il che significa che le onde luminose sono orientate in una sola direzione. Questa luce polarizzata può causare la presenza di riverberi o riflessi intensi, che costituiscono un ostacolo a uno scatto chiaro. Un filtro polarizzatore è un dispositivo nella fotografia che elimina questa luce riflessa eccessiva filtrando la luce polarizzata più intensa dalla scena.
La funzionalità dei filtri polarizzatori
Ogni filtro polarizzatore contiene un materiale unico, sia esso di tipo cristallino o una pellicola, che presenta un reticolo a livello microscopico. Tale luce è detta trasmissione o onda allineata con il piano del reticolo e viene generalmente bloccata. Questi fenomeni d'onda nascono per passare quando sono elettricamente o magneticamente perpendicolari al piano del reticolo e l'onda orientata lungo il piano del reticolo si dissipa. La rotazione del filtro dipende ora dagli utenti, poiché anche il reticolo ruota all'interno del filtro.
Filtri polarizzatori nei moduli camera
Riduzione del riverbero e delle riflessioni
Uno degli utilizzi più comuni di un filtro polarizzatore è la minimizzazione del riverbero e delle riflessioni da fonti relativamente non metalliche come l'acqua, il vetro o persino la superficie di una foglia. Questo si rivela particolarmente efficace nella fotografia di paesaggi e all'aperto, dove i dettagli spesso vengono compromessi da riflessi simmetrici che riducono la qualità di un'immagine.
Promozione dell'aumento della saturazione dei colori e del contrasto
Le altre caratteristiche che migliorano l'immagine generata includono filtri polarizzatori che tendono a ridurre la luce polarizzata riflessa all'interno dell'immagine, producendo un maggior contrasto e vivacità. Per esempio, i cieli diventano un po' più blu, le nuvole più bianche e la vegetazione, più verde. L'effetto è discutibile, specialmente quando il sole è luminoso; piuttosto, nei giorni soleggiati.
Miglioramento della chiarezza all'interno delle immagini
I filtri polarizzatori sono noti anche per migliorare la chiarezza delle immagini, poiché la nebbiolina (causata dalla luce dispersa nell'atmosfera) è minimizzata grazie all'uso di questi filtri. Questo è fondamentale per i fotografi di paesaggi che desiderano che le loro immagini lontane siano più nitide e chiare, il che è spesso il caso.
Come scegliere il filtro polarizzatore più appropriato per il tuo modulo camera
compatibilità
Sarà opportuno assicurarsi di controllare il filtro sul modulo della telecamera che si adatta correttamente. Esistono molti filtri diversi con thread variabili per lenti diverse, quindi dovresti trovare le specifiche della tua lente prima di acquistare un filtro.
Ragionamento del filtro
Quando acquisisci un polarizzatore di qualità superiore, esso conserverà certamente immagini cristalline senza alterarne il colore. Quando si cerca di comprare un filtro come il nostro Sinoseen, si è sicuri di un filtro che funziona attraverso diverse luci.
Polarizzatori circolari vs lineari
La maggior parte delle moderne macchine fotografiche digitali utilizza polarizzatori circolari CPL. Un polarizzatore lineare e un polarizzatore circolare possono essere utilizzati per ridurre i danni e le riflessioni; tuttavia, solo un polarizzatore circolare consente le funzioni di autofoco e metrologia della macchina fotografica.
Integrare un filtro polarizzatore nella configurazione del tuo modulo camera può essere un miglioramento significativo nel tuo 'kit strumenti', poiché ti consente di massimizzare l'uso della luce negativa. Sia per paesaggi, natura o qualsiasi altra scena generalmente difficoltosa a causa di riflessi e luci riflesse, un filtro polarizzatore non ha mai deluso. Comprendi il funzionamento specifico dell'uso dei filtri polarizzatori e scegli di conseguenza per migliorare la fotografia generale, ottenendo una qualità superiore in termini di chiarezza, colori e profondità.