Tutte le categorie
banner

Blog

homepage >  Blog

Come scegliere il modulo camera medico corretto? Quali sono gli otto fattori influenti?

Nov 16, 2024

I moduli camera vengono sempre più utilizzati nei dispositivi medici e svolgono un ruolo catalitico nella trasformazione dell'industria sanitaria. Dalla diagnostica e dai test alla guida chirurgica e alla rilevazione delle cadute, il ruolo dei moduli camera nell'industria medica si è espanso indefinitamente.

In questo blog, esaminiamo quali fattori devono essere presi in considerazione quando si sceglie un modulo camera per un dispositivo medico. Prima impareremo cosa è una camera medica, come la visione incorporata possa aiutare a migliorare le prestazioni dei dispositivi medici, e infine 8 fattori da tenere presenti quando si sceglie una camera. Questo è simile a ciò che abbiamo imparato prima su selezionare il modulo camera giusto per le applicazioni di visione incorporata .

Cos'è un dispositivo medico con una camera?

Gli strumenti medici con telecamere sono quegli strumenti medici che integrano sensori avanzati e tecnologie di imaging per migliorare le capacità diagnostiche, l'accuratezza terapeutica e la qualità delle cure ai pazienti. Sono in grado di catturare immagini e video per scopi medici. Gli strumenti medici con telecamere aiutano i dottori a fare diagnosi più precise e a documentare procedure e trattamenti fornendo visualizzazioni chiare.
 
Lasciami darti due esempi di come possiamo aiutare i medici a fare diagnosi precoci catturando piccole variazioni patologiche con dispositivi medici a telecamera ad immagine HD. C'è anche il fatto che durante un intervento chirurgico, la telecamera può fornire un feedback visivo in tempo reale per aiutare i medici a eseguire operazioni precise, specialmente nella chirurgia minimamente invasiva.
 
Ci sono molti altri esempi di moduli per telecamere essere utilizzati in dispositivi medici per aiutare a migliorare le cure ai pazienti e potenziare le capacità diagnostiche dei medici, e non li elencherò tutti.

 
Potenziamento degli Strumenti Medici con Telecamere attraverso l'Integrazione Tecnologica

I moduli di telecamera medica devono essere in grado di integrarsi senza soluzione di continuità con le soluzioni e i servizi software già in uso. Ad esempio, per le telecamere che devono funzionare con piattaforme di videoconferenza come Zoom e Microsoft Teams, è necessario garantire la compatibilità del sistema.
 
Inoltre, integrando tecnologie AI incorporate, le telecamere mediche possono semplificare la raccolta di informazioni e facilitare interazioni più significative. Nello stesso tempo, potenti algoritmi AI possono ridurre notevolmente il carico di lavoro dei professionisti sanitari e ottimizzare l'allocazione delle risorse mediche.

Enhancing Medical Devices with Cameras through Technology Integration.jpg

 
8 Fattori da Considerare quando si Sceglie un Modulo Telecamera per Dispositivi Medici

Scegliere una telecamera per un dispositivo medico è spesso più complicato di quanto si immagini, perché a volte un singolo modulo telecamera potrebbe non essere in grado di ottenere i risultati desiderati, quindi molte volte dobbiamo scegliere la telecamera più appropriata, non la migliore. Pertanto, per soddisfare i requisiti degli strumenti medici, dobbiamo prendere in considerazione i seguenti 8 aspetti.

1. Risoluzione dell'immagine

La risoluzione dell'immagine è una delle caratteristiche più importanti di una videocamera medica, che influisce direttamente sulla chiarezza e sul dettaglio dell'immagine. Le opzioni comuni di risoluzione includono 480p, 720p, 1080p, 2160p e 4320p. Nel campo medico, le telecamere ad alta risoluzione come quelle 4K o 8K forniscono immagini più nitide, il che è importante per procedure che richiedono una visione a grana fine, come la microchirurgia e l'analisi istopatologica.

 
2. Tipo di sensore

I tipi di sensori per i moduli di telecamera medica sono generalmente CMOS (Complementary Metal Oxide Semiconductor) o CCD (Charge Coupled Device). I sensori CMOS consumano generalmente meno energia e costano meno dei CCD, mentre i sensori CCD forniscono immagini più nitide in condizioni di bassa luce.

 
3. Zoom digitale e qualità dell'immagine

La funzione di zoom digitale garantisce che il personale medico possa ingrandire un'immagine senza distorsione, il che è importante per la diagnosi a distanza e l'osservazione dettagliata. Tuttavia, è necessario considerare la qualità e la potenza del zoom digitale quando si sceglie un modulo camera.

 
4. Formati video e tipi di obiettivo

I formati video e i tipi di obiettivo supportati da una camera medica sono fondamentali per garantire la compatibilità con gli attuali strumenti e sistemi medici. La capacità di zoom e la lunghezza focale dell'obiettivo sono altrettanto importanti per catturare determinati tipi di immagini. Per esempio, formati video h.264 e h.265 .

 
5. Connessione

La connettività di una camera medica include le interfacce disponibili, come porte USB o uscite cable coaxiali. Una buona connettività garantisce che la camera possa essere facilmente integrata nei sistemi informatici medici esistenti.

such as USB ports or coaxial cable outputs.jpg

 
6. Prestazioni spettrali e sensibilità

Le prestazioni spettrali determinano la capacità della telecamera di catturare immagini in diversi spettri, specialmente in applicazioni che richiedono l'imaging nel vicino infrarosso (NIR). La sensibilità alla luce bassa è altresì un aspetto importante da considerare quando si sceglie una telecamera, soprattutto in procedure chirurgiche o endoscopiche.

 
7. Tipi di otturatore

I tipi di otturatore sono classificati come rolling shutter e global shutter. Gli otturatori rolling possono causare immagini deformate di oggetti in movimento rapido, mentre gli otturatori globali forniscono immagini più nitide.

 
8. Ottica e selezione dell'obiettivo

La scelta dell'ottica e dell'obiettivo determina il campo visivo, la lunghezza focale e le capacità di ingrandimento della telecamera. Il lensaggio giusto garantirà che un'immagine nitida venga catturata a una distanza e un campo visivo specifici.

 
Prima di determinare questa caratteristica, forse puoi rispondere a qualche domanda per te stesso per fare una valutazione migliore:

  • Qual è la distanza tra il bersaglio e la telecamera?
  • Quali sono le dimensioni dell'oggetto da catturare?
  • La distanza dell'oggetto varia o rimane costante?
  • Qual è la dimensione del campo visivo che desideri coprire?

Rispondendo a queste domande dovresti essere in grado di determinare approssimativamente la lunghezza focale e altri parametri dell'obiettivo da scegliere, ma ovviamente, se hai ancora dubbi su questo, non esitare a contattarci.

 
Tipi di telecamere Sinoseen per dispositivi medici

Con più di 14 anni di esperienza nel settore come fornitore di soluzioni di moduli camera OEM, Sinoseen ha un'ampia esperienza nel soddisfare le esigenze di tempo reale incorporate dell'industria medica. Offriamo una vasta gamma di tipi di moduli camera, ciascuno con le proprie caratteristiche uniche che lo distinguono dagli altri moduli camera convenzionali presenti sul mercato, inclusi:

  • Telecamere con risoluzioni da 2MP a 18MP
  • telecamere con otturatore rolling e global shutter
  • Telecamere con fuoco fisso e autofocus
  • Moduli camera per bassa luce
  • Telecamere NIR
  • Telecamere a colori e in bianco e nero

Puoi ottenere un breve panoramica consultando il nostro elenco di prodotti dei moduli camera. Naturalmente, se hai bisogno di personalizzazione, non esitate a contattarci .

Related Search

Get in touch