Tutte le categorie
banner

Applicazioni

homepage >  Applicazioni

Indietro

In che modo le telecamere di visione integrate svolgono un ruolo nell'assistenza post-operatoria e domiciliare?

In che modo le telecamere di visione integrate svolgono un ruolo nell'assistenza post-operatoria e domiciliare?

Nel settore sanitario in rapida evoluzione, entità che vanno dai fornitori di servizi medici ai produttori di attrezzature, dalle aziende farmaceutiche agli operatori di assicurazione sanitaria stanno continuamente innovando per soddisfare le esigenze dei pazienti. Il sistema sanitario opera su quattro livelli: i pazienti, i caregiver, le organizzazioni come ospedali e cliniche, e la sfera economica, compresi gli organismi di regolamentazione e i gestori dei benefici farmaceutici. Nell'era influenzata dalla pandemia, garantire una cura post-operatoria e domiciliare di qualità è diventata una richiesta globale dei pazienti.

Di conseguenza, si rende sempre più necessaria una metodologia alternativa per misurare i parametri vitali senza contatto fisico. La tecnologia di visione embeddable ha fatto passi da gigante, valutando le condizioni di salute dei pazienti a distanza tramite telecamere, eliminando la necessità per i pazienti di recarsi negli ospedali o nelle cliniche. L'evoluzione di questa tecnologia ha consentito una comunicazione fluida tra pazienti e caregiver, migliorando l'esperienza delle cure sia in ambito ospedaliero che domiciliare.

Evoluzione storica dell'assistenza al paziente

L'evoluzione dell'assistenza al paziente ha visto un cambiamento dai modelli tradizionali basati sul diagnosi e trattamento faccia a faccia verso un modello più centrato sul paziente. L'assistenza post-operatoria ora si estende oltre il trattamento ospedaliero per includere un monitoraggio e un supporto continuo dopo l'uscita dall'ospedale.

Con l'avanzamento della tecnologia indossabile, il Monitoraggio Remoto del Paziente (RPM) è diventato una realtà. Questi dispositivi, dotati di sensori avanzati, monitorano parametri vitali chiave come ECG, pressione sanguigna, saturazione di ossigeno, livelli di glucosio nel sangue e temperatura corporea. Il monitoraggio in tempo reale di questi dati fornisce informazioni preziose per i professionisti sanitari, aiutando in diagnosi accurate e decisioni di trattamento tempestive.

Tuttavia, questi dispositivi indossabili hanno limitazioni. Richiedono un contatto diretto con il paziente, rischiando infezioni o disagio dovuto all'uso prolungato. Inoltre, la durata della batteria e la precisione dei dati possono essere problemi.

L'industria medica sta quindi cercando soluzioni per monitorare i parametri vitali senza un contatto diretto con il paziente. È qui che entra in gioco la tecnologia di visione incorporata. Integrando telecamere ad alta risoluzione nei dispositivi medici, i professionisti sanitari possono valutare la salute dei pazienti a distanza, senza richiedere loro di recarsi negli ospedali o ambulatori. Questo sviluppo ha non solo migliorato la qualità delle cure ai pazienti, ma ha anche offerto una maggiore comodità e comfort.

950c4519-5bd1-4462-a386-fa45aca7bf32.png

In che modo i sistemi di visione incorporata influenzano le cure al paziente?

I sistemi di visione incorporata catturano parametri fisiologici come colore della pelle, modelli respiratori e frequenza cardiaca utilizzando telecamere ad alta risoluzione. Questi dati possono essere utilizzati per il monitoraggio e l'analisi della salute in tempo reale. Inoltre, questi sistemi possono valutare i livelli di dolore e gli stati emotivi analizzando le espressioni facciali e i movimenti del corpo, fornendo ai caregiver informazioni complete sui pazienti.

L'applicazione della tecnologia di visione incorporata è particolarmente nota nella cura post-operatoria e a domicilio. Ad esempio, monitorare il progresso del recupero dei pazienti tramite telecamere consente al personale medico di seguire la riabilitazione in remoto e ajustare i piani di trattamento di conseguenza. La tecnologia può anche prevenire cadute e rispondere a emergenze monitorando le attività dei pazienti e notificando immediatamente i caregiver alla rilevazione di comportamenti anormali o rischi di caduta.

La telemedicina è un'altra area di applicazione significativa per la tecnologia di visione incorporata. Con dispositivi di telemedicina, i pazienti possono ricevere consulenze mediche professionali e trattamenti a casa senza dover visitare gli ospedali. Questa interazione remota non solo aumenta l'accessibilità dei servizi sanitari, ma allevia anche il carico sugli ospedali e ottimizza la distribuzione delle risorse mediche.

L'integrazione dell'intelligenza artificiale e del machine learning ha ulteriormente ampliato il potenziale della tecnologia di visione incorporata. Gli algoritmi AI possono analizzare i dati raccolti dalle camere, riconoscere automaticamente schemi anomali, prevedere problemi di salute potenziali e fornire raccomandazioni per la cura personalizzata. Questo modello di assistenza intelligente non solo migliora l'efficienza e la qualità delle cure, ma offre anche ai pazienti servizi medici più personalizzati e precisi.

Quali sono le principali caratteristiche delle camere dei sistemi di assistenza basati su camere?

Per garantire l'efficacia massima del sistema di visione incorporata nell'assistenza ai pazienti, è fondamentale selezionare camere con caratteristiche appropriate. Ecco alcune chiavi Modulo camera caratteristiche essenziali per ottenere un monitoraggio e una diagnosi remota di alta qualità dei pazienti.

  1. alta risoluzione: Essenziale per visualizzazioni chiare del paziente durante la diagnostica remota, la rilevazione di cadute o il tracking del movimento. La alta risoluzione garantisce anche la chiarezza delle immagini o dei video quando si ingrandiscono aree specifiche. Per esempio, le telecamere offerte da e-con Systems, con risoluzioni fino a 18MP, soddisfano i rigorosi requisiti dell'immagine medica.
  2. Alto intervallo dinamico: Necessario per adattarsi a diverse condizioni di illuminazione negli ambienti di assistenza al paziente. L'HDR garantisce una cattura affidabile sia delle aree più luminose che di quelle più scure di una scena, cruciale per un'immagine accurata in diversi momenti, come durante la notte.
  3. Ingrandimento ottico o digitale: Consente ai medici di ingrandire aree specifiche come gli occhi o la pelle per un'osservazione più ravvicinata. Le telecamere dovrebbero offrire capacità di ingrandimento ottico o digitale, con telecamere ad alta risoluzione raccomandate per l'ingrandimento digitale per ottenere il miglior risultato.
  4. Panoramica e inclinazione: Le telecamere utilizzate in telemedicina o dispositivi di monitoraggio dei pazienti devono essere in grado di ruotare e inclinarsi per catturare una visuale completa del paziente o dell'ambiente circostante, fondamentale per una diagnosi o un'analisi accurata.
  5. prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione: Consigliate per un'immagine affidabile in condizioni di illuminazione limitata. Le telecamere a bassa luce, come quelle basate sui sensori Sony STARVIS offerti da e-con Systems, garantisco un'immagine adeguata ad intensità luminose pari a 0,1 lux.
  6. Prestazioni nell'infrarosso vicino (NIR): Essenziale se il dispositivo utilizza illuminazione infrarossa per la visione notturna. Le telecamere devono essere sensibili allo spettro dell'infrarosso vicino per produrre immagini di alta qualità.
  7. Supporto per cavi lunghi: Necessario se la distanza tra il dispositivo e il server supera i tre metri. Interfacce come Ethernet, GMSL o FPD Link sono consigliate per la trasmissione a lunga distanza di dati video o immagini.
  8. Capacità di elaborazione Edge AI: Necessario per analisi di assistenza sanitaria basate sull'IA, come rilevamento delle cadute, misurazione dei segni vitali e conteggio delle persone nelle stanze mediche. Le telecamere devono fornire immagini pronte per essere elaborate da processori compatibili con piattaforme di elaborazione al bordo.
  9. Configurazione e manutenzione semplici: Le telecamere dovrebbero essere ergonomiche, consentendo di regolare i parametri di imaging come nitidezza, contrasto, luminosità e saturazione. La manutenzione dovrebbe anche essere semplice per un miglior utilizzo e un'esperienza migliore del personale.

 

Le applicazioni specifiche della visione incorporata nell'assistenza ai pazienti includono:

 

Telemedicina

Consente ai professionisti sanitari di esaminare i pazienti a distanza, facilitando l'analisi dei parametri vitali quando operatori e pazienti non si trovano nello stesso luogo. Le telecamere ad alta risoluzione forniscono una visione chiara e completa dei pazienti in ambienti affollati come le NCU, permettendo un rapido valutazione delle condizioni. I dispositivi di telemedicina favoriscono inoltre la comunicazione tra i pazienti e i loro cari all'interno dell'ospedale, specialmente durante le pandemie quando è richiesta l'isolamento.

Monitoraggio del Paziente Remoto

Il monitoraggio senza contatto e continuo tramite immagini video può rilevare cadute in modo tempestivo. I sistemi di monitoraggio dei pazienti con telecamere utilizzano la visione artificiale per il monitoraggio contestuale delle espressioni facciali, dei movimenti del corpo e del riconoscimento delle attività, fornendo un'analisi avanzata. Combinata con l'IA, la tecnologia di visione incorporata migliora notevolmente le capacità di Monitoraggio Automatico Remoto (RAM) nella cura post-operatoria e domiciliare, offrendo un ampio ventaglio di funzionalità audio, video, digitali, di elaborazione e analisi.

Riabilitazione

I pazienti postoperatori traggono vantaggio dai programmi di riabilitazione che monitorano i movimenti per valutare il progresso nel tempo. I sistemi a camera nella riabilitazione vengono utilizzati per il tracking dei movimenti, o misurazione cinematica, richiedendo camere in grado di catturare con precisione i movimenti delle braccia, gambe o altre parti del corpo del paziente, a seconda della zona in esame. I dati immagine catturati vengono inseriti in un sistema software per derivare parametri indicanti la condizione del paziente.

Con lo sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale, è possibile diagnosticare automaticamente alcune malattie fino a un certo punto, il che rappresenta un passo importante da non sottovalutare per la cura post-operatoria e a domicilio. La camera con visione incorporata può fornire la protezione dei dati immagine più dettagliata.

Se si sta sviluppando un dispositivo medico basato su camere, scegliere il modulo camera giusto per l'integrazione è una decisione importante. Sinoseen, come produttore cinese di moduli camera Con più di 14 anni di esperienza nel settore, fornisce soluzioni realistiche di visione incorporata per molti settori. Se incontrate problemi correlati nell'ingegneria dei dispositivi medici a base di camera, non esitate a contattarci. Sinoseen vi fornirà le soluzioni visive più professionali.

prec nessuno Scanning basato su droni: rivoluzionare la raccolta e la mappatura dei dati succ Scanning basato su droni: rivoluzionare la raccolta e la mappatura dei dati
Prodotti Consigliati

Related Search

Get in touch